Il mondo master vede convivere ex atleti che hanno deciso di ributtarsi in acqua dopo alcuni anni di pausa e appassionati che hanno alle spalle un percorso tecnico e didattico natatorio più o meno approfondito e quindi continuare l'attività in una realtà in cui la competizione si accompagna al benessere fisico e psicologico a qualunque età.
Il nuoto master è l’occasione perfetta per trovare nuovi stimoli a livello di allenamenti, come sfida personale a superare i propri limiti, accompagnati dall’altrettanto preziosa opportunità di arricchirsi attraverso nuove amicizie. Non bisogna lasciarsi ingannare dal termine agonistico, perché spesso i gruppi di nuoto master sono composti semplicemente da persone che amano nuotare e a cui piace poter condividere la propria passione con altri amici del nuoto. La gara diventa un momento di aggregazione e di divertimento. Chiaramente c'è anche chi non scherza gli atleti master sono suddivisi in categorie determinate dall’età: ognuna di esse racchiude i nuotatori nati nell’arco di 5 anni a partire dai 25.
Regole e le distanze delle vasche sono le stesse rispetto a quelle dei nuotatori agonisti non master, con qualche variante per quanto riguarda alcuni aspetti di stile indistintamente dall'età e dal gruppo di appartenenza le gare sono:
- STILE LIBERO: 50, 100, 200, 400, 800, 1500 M
- DORSO: 50, 100, 200 M
- RANA: 50, 100, 200 M
- FARFALLA: 50, 100, 200 M
- MISTI: 100, 200, 400 M