Per ragazzi di età da 6 ai 14 anni
Didattica e tecnica del nuoto
E’ un percorso dove si prevedono diversi livelli d’insegnamento, in relazione alle capacità acquatiche del ragazzo. L’acquisizione di autonomia in acqua, una educazione respiratoria e l’acquisizione di forme di propulsione da quelle elementari, fino al raggiungimento di un buon livello natatorio nei 4 stili nuoto, inserendo ai livelli più evoluti anche le prime nozioni elementari delle tecniche di salvamento sono le costanti che caratterizzano i nostri corsi di nuoto.
Socializzazione (appartenenza al gruppo); autostima (capacità di superamento delle difficoltà); sono alcuni degli obbiettivi che si affiancano all’insegnamento del nuoto.
“SALUTE DINAMICA”, rappresentato dal benessere psico-fisico caratterizzato da una buona capacità di adattamento al lavoro fisico. Tale condizione può essere ottenuta attraverso una continua attività fisica, che porti ad adattamenti a carico dei vari organi e apparati.
I BENEFICI DEL NUOTO, si fanno sentire prevalentemente sullo sviluppo dell’impalcatura ossea, che sarà armoniosa e completa; la gabbia toracica tende a ingrandirsi; si correggono le deviazioni della colonna vertebrale e contemporaneamente non si sovraccaricano le articolazioni perché viene praticato in un ambiente in cui è virtualmente assente la forza di gravità. Il Nuoto stimola particolarmente i sistemi neuro-muscolare e cardio-circolatorio, migliora la coordinazione motoria e respiratoria