Aquatempra

Cos’è corso nuoto per adulti?

E’ un'attività guidata da un istruttore, organizzata in diversi livelli con l’obiettivo di garantire l’autonomia in acqua fino all’acquisizione, miglioramento e consolidamento delle tecniche natatorie classiche. È rivolta a tutte le categorie di persone dall’età dell’adolescenza in poi. Il nuoto contempla quattro stili: crawl, dorso, rana e delfino. Ogni stile è caratterizzato da un tipo particolare di tecnica, ritmo e respirazione   a cui gradatamente si viene istruiti. Nei corsi di nuoto vengono insegnate le tre cose fondamentali che caratterizzano il “saper nuotare”: Galleggiamento, senza questa capacità, non è possibile andare oltre un certo livello tecnico, perché durante la nuotata si spreca una buona parte dell'energia per galleggiare, energia che dovrebbe invece essere dedicata alla propulsione. La capacità di galleggiamento si impara praticando degli esercizi specifici assumendo delle posizioni corrette in acqua. Propulsione, un corpo che si muove nell'acqua oppone una certa resistenza che dipende dalla sua superficie frontale e dalla sua lunghezza. Minore è la superficie frontale, e minore sarà la resistenza che l'acqua oppone all'avanzamento del nuotatore. La posizione del corpo durante le varie fasi della nuotata è fondamentale perché l'acqua oppone una resistenza enorme e anche piccole variazioni di assetto comportano una grande differenza nella velocità di avanzamento. La posizione del corpo in acqua si migliora, eseguendo gli esercizi per assumere queste posizioni durante la nuotata. Respirazione, è una tecnica che è necessario allenare a qualsiasi livello di nuoto. Una buona respirazione assicura un'ottima posizione nell'acqua e permette di affaticarsi meno.  L’apprendimento è costituito da due tappe importanti: l’ispirazione e l’espirazione. L’ispirazione deve essere molto rapida, l’espirazione più lunga e più profonda. Infine, la respirazione deve essere assolutamente coordinata ai movimenti delle braccia e delle gambe per assicurare la stabilità del nuoto. Quindi Il nuoto è uno sport in cui la tecnica gioca un ruolo molto importante per l’apprendimento, considerando il fatto che non siamo nati per vivere in un ambiente fluido e che quindi tutti i nostri comportamenti ed esperienze in ambito motorio si devono necessariamente adattare all’elemento acqua.
                

Perché il corso nuoto per adulti

Il nuoto è uno sport che può essere praticato da tutti e si può incominciare a qualunque età. Tutto ciò non deve però trarre in inganno perché se da un certo punto di vista l’approccio con il nuoto può sembrare semplicistico e il contatto con l’acqua può farci provare una sensazione di grande benessere, dall’altra dobbiamo considerare che proprio in acqua alcune percezioni del nostro corpo possono essere meno evidenti e alcuni comportamenti motori devono necessariamente essere cambiati. Il nuoto è l'attività motoria che permette il galleggiamento e il moto del proprio corpo nell'acqua coinvolge quasi tutti i muscoli del corpo Considerato uno sport completo e salutare, che distribuisce il movimento omogeneamente su tutto il corpo, favorisce la salute, e il benessere fisico e psicologico. Con la pratica del nuoto  si ottiene un aumento della massa magra e una riduzione di quella grassa, lo sviluppo dell'impalcatura ossea e l'espansione della gabbia toracica, il miglioramento della coordinazione motoria e respiratoria. Il nuoto è una buona forma di esercizio. Poiché la densità del corpo umano è all'incirca simile a quella dell'acqua, il corpo viene sostenuto da questa e quindi meno stress viene posto su giunture e ossa. Inoltre, la resistenza al movimento dipende pesantemente dalla velocità del movimento, permettendo una calibrazione degli esercizi in base alle capacità di ciascuno. Il nuoto è uno degli sport che permette di bruciare il maggior numero di calorie. Il quantitativo esatto dipende dalla fisiologia di ciascuno e dall'intensità degli allenamenti, ma in generale in 60 minuti di nuoto si bruciano dalle 400 alle 600 calorie circa. Grazie all'esercizio aerobico, il nuoto può essere d'aiuto per mantenere il colesterolo in equilibrio. Inoltre l'esercizio aerobico aiuta a mantenere in salute l'endotelio delle arterie, che con l’età tende a perdere flessibilità, consentendo ad esse di espandersi e contrarsi, mantenendole in salute.

I benefici

  • Rafforza tutti i muscoli: tutti i muscoli sono obbligati a contrarsi per controllare gli spostamenti e la postura nell’acqua.
  • Migliora il reflusso venoso: come altri sport, favorisce il pompaggio del sangue situato nelle gambe grazie all’alternanza contrazione/decontrazione muscolare ma é ancora più efficace grazie alla posizione orizzontale e la freschezza e pressione dell’acqua che alleviano i gonfiori.
  • Affina la silhouette: sollecita e allunga tutti i muscoli, comporta un grande dispendio energetico (da 200 a 600 Kcal/h) e mobilita le riserve di grassi dopo 40 minuti circa di attività.
  • Rinforza il sistema cardio-respiratorio: irrobustisce gradualmente il cuore e rinforza la capacità polmonare. La saturazione di vapore acqueo a livello dell’acqua fa bene anche agli asmatici.
  • Risparmia le articolazioni: dal momento che nell’acqua si è quasi senza peso non ci sono né impatti né il timore di farsi male.
  • Sviluppa la coordinazione: è uno sport tecnico con una dissociazione motoria gambe/braccia e un particolare ritmo di inspirazione/espirazione.
  • Rilassa: produce endorfine e regala una sensazione di leggerezza e ritorno alle origini.
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok