Ginnastica posturale antistress con idromassaggio ed acqua calda in movimento per tonicità muscolatura addominale e dorsale
Cos’è AQUAPILATES
E’ una attività che attraverso un complesso insieme di esercizi ottiene senza traumi, il potenziamento e la tonicità muscolare, restituendo una postura corretta. Aiuta a raggiungere e mantenere il benessere psicofisico con un approccio che non è mai aggressivo verso il corpo. Le lezioni si svolgono in un ambiente rilassante ed accogliente, con luci colorate, atmosfera avvolgente, musica ricercata, n° ristretto di partecipanti, realtà che stimola la concentrazione, con esercizi mirati a far conoscere il corpo e i suoi movimenti attraverso immagini suggestive, che rimangono impresse nella memoria, e più di tante informazioni tecniche, esprimono l’essenza del gesto. La presenza inoltre di acqua calda in movimento nonché di idromassaggio permette un continuo lavoro sul corpo sia attivo che passivo. Lavorando sulla respirazione, sulla concentrazione, sull'equilibrio, sulla fluidità del movimento e sulla precisione nell'esecuzione del gesto, AQUAPILATES permette di ridisegnare la struttura fisica in modo globale: tonificando tutti i distretti muscolari, si ottiene una maggiore elasticità, una maggiore forza muscolare. migliorando la coordinazione e il portamento. L’ attività unisce corpo e mente in una singola entità, dinamica, funzionante e consapevole. La mente è concentrata sul corpo aumentando la percezione corretta del gesto motorio. Questo sforzo di concentrazione non lascia mentalmente svuotati o spossati, al contrario si tratta di una ginnastica dinamica con movimenti percepiti e ritmici che riducono lo stress e lasciano una piacevole sensazione che è contemporaneamente di calma e di ricarica di energia. Il controllo cosciente di tutti i movimenti della muscolatura del corpo permette un uso più efficiente e corretto dei meccanismi di produzione del movimento legati ai vari livelli della struttura scheletrica.
Perchè AQUAPILATES
AQUAPILATES, fa conoscere il corpo e i suoi movimenti attraverso una attività altamente tecnica in ambiente particolarmente suggestivo. I benefici dell’esercitazione nell’acqua comprendono diversi componenti: cardiovascolare, resistenza muscolare e flessibilità. Svolto regolarmente, può contribuire a ridurre il grasso del corpo. La resistenza dell’ acqua favorisce un addestramento alla tonicità muscolare. L’ acqua è perfetta per effettuare gli allungamenti che potrebbero al contrario essere difficili a “secco”. Poiché gli effetti di gravità diminuiscono, è possibile articolare i gesti attraverso una vasta gamma di movimenti. I benefici includono l’abbassamento della frequenza cardiaca di riposo, della pressione sanguigna e colesterolo, guadagnando la massa magra del muscolo e calando il peso. Il lavoro concentra l’impegno muscolare sugli addominali e sulla fascia lombare. Questi muscoli sono detti posturali proprio perché migliorano il portamento e quando sono tonici prevengono i disturbi alla schiena, alle spalle e al collo. Perfetto anche per modellare glutei e punto vita. Un risultato importante, non solo dal punto di vista estetico: questi muscoli infatti, sostengono la colonna vertebrale e sono fondamentali per il portamento e per la salute della schiena. Il corpo lavora come un sistema integrato, più lo si usa correttamente e più saremo in grado di muoverci in maniera appropriata in qualsiasi situazione. Quindi una pratica costante di AQUAPILATES con esecuzione degli esercizi costantemente controllati, monitorati e corretti dal trainer, in un ambiente con una atmosfera unica nel suo genere, contribuisce a mantenere nel loro vigore la muscolatura e la mente libera da stress con lo scopo di un movimento in economia, ed equilibrio.
I principi base di AQUAPILATES
- Concentrazione: è importante per l’ esecuzione corretta del gesto è pertanto necessario prestare molta attenzione ad ogni movimento, in quanto ogni parte del corpo ha la sua importanza e nulla quindi deve essere trascurato o ignorato. Si predilige la qualità piuttosto che la quantità. E' necessaria per mantenere la consapevolezza della postura durante l'esecuzione degli esercizi.
- Respirazione: una fluida e completa inspirazione ed espirazione sono parte integrante di ogni esercizio. Durante l’attività fisica, è fondamentale per ossigenare i muscoli per questo deve essere correttamente coordinata con i movimenti, prediligendo una respirazione più profonda in cui vengono attivati i principali muscoli respiratori: diaframma (m. inspiratorio) ed addominali (m. espiratorio).
- Fluidità: nessun movimento deve essere eseguito in modo rigido e contratto, ma deve essere eseguito in modo fluido ed armonioso. Quello che si sta facendo, oltre che efficace deve essere anche bello da vedere. Lavorando in maniera fluida e controllata si scongiurano i rischi di una sintomatologia dolorosa posturale lombare e dorsale. Dalla precisione dei movimenti origina il bilanciamento del tono muscolare che si traduce, nella vita di tutti i giorni, nella grazia ed economia di movimento
- Cintura di forza: tutti gli esercizi partono dalla power house (centro del potere), in pratica il gruppo di muscoli formato da addominali, glutei e lombari. Dalla contrazione profonda di questi tessuti muscolari viene realizzato l’allungamento della colonna vertebrale. Le vertebre si separano di qualche millimetro le une dalle altre regalando quella inconfondibile sensazione di benessere. La colonna deve essere sia allungata che mobilizzata su tutti i piani, bisogna imparare a muoverla in estensione, in flessione, ma sempre in maniera corretta. Lavorare su questi distretti muscolari significa minor dispendio energetico ed una ridotta incidenza di infortuni Quindi è necessario non solo tenere sotto controllo il movimento relativo all'articolazione interessata dall'esercizio, ma nello stesso tempo anche la posizione di tutto il corpo della testa, ai piedi.
-
Rilassamento: lo stress e la fatica della giornata provocano tensioni muscolari che possono generare dolori, il rilassamento serve per recuperare energie e serenità mentale per il giusto equilibrio della persona.